Alcune delle poesie di Livia De Stefani pubblicate postume nella raccolta Poesie in diesis (Editrice Ianua 2001) erano già apparse, in forma diversa, su «La Fiera Letteraria» negli anni Cinquanta, quando presumibilmente l'autrice le aveva scritte. La pratica di anticipare testi che poi sarebbero diventati una vera e propria raccolta in libro è comune a... Continue Reading →
da Poesie in diesis di Livia De Stefani (ita/eng)
[ascolta i podcast nel post ] Notturno n. 4 Non morirò. Vivo ancora. Ancora di te del tuo profondo sonno fra le braccia dell’altra. Ti odio. Nell’odio io incendio foreste più fonde di quelle d’amore. Al lume di fiamme vermiglie m’inoltro nel fuoco vestita dei miei capelli. Voluttà rinnovate, interminabili saziano le affamate notti, alzano... Continue Reading →
Livia De Stefani: poesia per ritornare (alla poesia) / Livia De Stefani: poetry to come back (to poetry)
[english version below] Palermitana d’origine, vissuta a Roma dai 17 anni e per tutta la vita – dove si sposò con lo scultore Renato Signorini – Livia De Stefani (1913-1991) era diventata presto un punto di riferimento del circolo di Maria Bellonci e dello Strega, come ha evidenziato la stessa creatrice del Premio nel 1971... Continue Reading →