La rubrica #LeggiMilena è dedicata ai racconti di Milena Milani, per scoprire la scrittura di quest'autrice nella prima parte della sua carriera. Offrirò un racconto ogni primo lunedì del mese, nel tardo pomeriggio, per i prossimi mesi. (at) . È spaventoso mettersi a un tavolo per scrivere, e lasciare che il tempo passi senza poter... Continue Reading →
«Una donna libera da compromessi»: Milena Milani nelle parole dell’amica Maria Ester Nichele
In una bella intervista del 2019, apparsa su «Poetarum Silva» (qui), Maria Ester Nichele ed io abbiamo parlato di tanti aspetti che riguardano la vita di Milena Milani. Riprendendo quel discorso interrotto, nutrendolo di nuove domande, vorrei entrare in alcuni spazi della scrittura e della vita e chiedere a Maria Ester, che fu un’amica fidatissima... Continue Reading →
Milena Milani littrice di poesia negli anni Quaranta
di Maria Ester Nichele Trovai questo volume in una libreria di Roma tempo fa. Sfogliando un po' vidi che c'erano alcune interviste molto interessanti. Lo comprai subito. C'era quella della mia madrina ed amica Milena Milani, assieme a tantissimi poeti e scrittori di quel periodo. È un libro molto interessante per capire il tempo degli anni Trenta e Quaranta del... Continue Reading →
#LeggiMilena #9 | Milena Milani, “A Venezia, la luna”
La rubrica #LeggiMilena è dedicata ai racconti di Milena Milani, per scoprire la scrittura di quest'autrice nella prima parte della sua carriera. Offrirò un racconto ogni primo lunedì del mese, nel tardo pomeriggio, per i prossimi mesi. (at) . Alle tre di notte, se non si può dormire, che cosa si deve fare? Ci si... Continue Reading →
#LeggiMilena #8 | Milena Milani, Emilia sulla diga
La rubrica #LeggiMilena è dedicata ai racconti di Milena Milani, per scoprire la scrittura di quest'autrice nella prima parte della sua carriera. Offrirò un racconto ogni primo lunedì del mese, nel tardo pomeriggio, per i prossimi mesi. (at) Nel periodo del gran caldo io ragionavo pochissimo. Emilia telefonava al mattino; erano appena le sette e... Continue Reading →
#LeggiMilena #7 | Milena Milani, La ragazza che piangeva
La rubrica #LeggiMilena è dedicata ai racconti di Milena Milani, per scoprire la scrittura di quest'autrice nella prima parte della sua carriera. Offrirò un racconto ogni primo lunedì del mese, nel tardo pomeriggio, per i prossimi mesi. (at) Uscivo da un negozio con Rosa Mallo che avevo trovata lì dentro a comperare. Rosa Mallo è... Continue Reading →
«Donne scrittrici, grandi e ignorate» di Milena Milani
su «La Stampa», 21 ottobre 1985 Fu Nobel Grazia Deledda, forse lo sarà la Gordimer, certo lo meriterebbe anche la Bellonci E le donne? Le hanno ignorate, non le hanno prese in considerazione. Non hanno ritenuto di dover dare eredi a Grazia Deledda, che fu Nobel letterario nel 1926. Eppure scrittrici importanti ce ne sono... Continue Reading →
#LeggiMilena #6 | Milena Milani, Il mare
La rubrica #LeggiMilena è dedicata ai racconti di Milena Milani, per scoprire la scrittura di quest'autrice nella prima parte della sua carriera. Offrirò un racconto ogni primo lunedì del mese, nel tardo pomeriggio, per i prossimi mesi. (at) Mi stavo sbagliando: non era il rumore del mare. Pure, poco prima, in un momento in cui... Continue Reading →
#LeggiMilena #5 | Milena Milani, Martino e la pastasciutta
La rubrica #LeggiMilena è dedicata ai racconti di Milena Milani, per scoprire la scrittura di quest'autrice nella prima parte della sua carriera. Offrirò un racconto ogni primo lunedì del mese, nel tardo pomeriggio, per i prossimi mesi. (at) Quelli erano giorni in cui non avevo un soldo. Abitavo una stanza in via Vitruvio, dove oltre... Continue Reading →
Milena Milani: poesie da Ignoti furono i cieli
a cura di Maria Ester Nichele Milena Milani: il 24 dicembre è il tuo anniversario della nascita. Queste due poesie sono tratte dal libro editato da Edizioni del Cavallino (Venezia, 1944), con il ritratto di Milena Milani di Filippo De Pisis; titolo: Ignoti furono i cieli. Parole Parole soltantovorreiparole da illudereparole da ridire lacrimandosulla mia... Continue Reading →