[traduzione di Margherita Patriarca, studentessa presso la Sezione di Studi in Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università di Trieste – introduzione e revisione di Alice Girotto] Una vita silenziosa e solitaria, interamente dedicata alla scrittura: è quella vissuta da Maria Ondina Braga (1932-2003), scrittrice e traduttrice portoghese originaria proprio della città di Braga, nel... Continue Reading →
“Come lo vedi il mare?” – un’intervista alla poeta greco italiana Helene Paraskeva e alcune sue poesie
Latitudini/Latitudes Con questa intervista, prende avvio la rubrica Latitudini/Latitudes. Latitudini, distanze e lontananze misurate lungo i meridiani delle lingue, paralleli poetici, narrativi, traduzioni che valicano gli emisferi linguistici, prospettive culturali diverse che disegnano la rete del mappamondo di culture che abitiamo. La rubrica "Latitudes/Latitudini" ospiterà interviste e dialoghi con autrici da tutto il mondo che... Continue Reading →