Scavando alla scoperta dei materiali che fanno di un'autrice ciò che è stata in vita, nel suo lavoro si scoprono molto spesso gli articoli che formarono la rassegna stampa legata ai suoi libri. Nel caso di Brianna Carafa, che la casa editrice Cliquot sta ripubblicando in questi anni per intero, come collettivo abbiamo rintracciato un'interessante... Continue Reading →
Livia De Stefani: poesie ritrovate
Alcune delle poesie di Livia De Stefani pubblicate postume nella raccolta Poesie in diesis (Editrice Ianua 2001) erano già apparse, in forma diversa, su «La Fiera Letteraria» negli anni Cinquanta, quando presumibilmente l'autrice le aveva scritte. La pratica di anticipare testi che poi sarebbero diventati una vera e propria raccolta in libro è comune a... Continue Reading →
Brianna Carafa in una rara intervista del 1976
Quando nel 1975 uscì La vita involontaria per Einaudi, romanzo che la casa editrice Cliquot ha ripubblicato nel 2020 e ora è già giunto alla seconda ristampa (qui), il nome di Brianna Carafa iniziò a circolare e la sua opera ad essere letta e apprezzata. La redazione de Le Ortique vi propone una rara intervista... Continue Reading →
Livia De Stefani, narratrice femminista ed ecologista ante litteram
Livia De Stefani nasce a Palermo nel 1913 da una ricca famiglia di proprietari terrieri. A diciassette anni sposa lo scultore Renato Signorini e si trasferisce a Roma. Qui viene incoraggiata a scrivere dallo scrittore Alberto Savinio. Sempre a Roma conosce Vitaliano Brancati, Elsa Morante, Maria Bellonci; entra in dialogo come protagonista con gli intellettuali... Continue Reading →
Livia De Stefani: poesia per ritornare (alla poesia) / Livia De Stefani: poetry to come back (to poetry)
[english version below] Palermitana d’origine, vissuta a Roma dai 17 anni e per tutta la vita – dove si sposò con lo scultore Renato Signorini – Livia De Stefani (1913-1991) era diventata presto un punto di riferimento del circolo di Maria Bellonci e dello Strega, come ha evidenziato la stessa creatrice del Premio nel 1971... Continue Reading →