Design a site like this with WordPress.com
Get started

letturefuoricatalogo #3 | Marta Fabiani, una poeta da riscoprire

#letturefuoricatalogo è una rubrica che si propone di presentare testi difficili da reperire e non più ripubblicati. Il primo volume è Poesie (Edizioni S. Marco dei Giustiniani, 1985) di Marta Fabiani. Ogni mese leggeremo due poesie da questo libro, proponendo il testo di una poesia e una lettura audio. Oggi, sfogliamo il libro insieme e... Continue Reading →

#podcastfest | Emanuela Mannino legge Adrienne Rich, Notte in cucina

Adrienne Rich (Baltimora, 16 maggio 1929 – Santa Cruz, 27 marzo 2012) è stata una poetessa, saggista, insegnante e femminista statunitense di origini ebraiche. Il suo primo libro fu pubblicato nel 1951 con il titolo di A Change of World e gli auspici di W. H. Auden. Venti le raccolte di poesia pubblicate negli anni fino... Continue Reading →

#LeggiMilena #14 | Milena Milani, Motivi

#LeggiMilena è la nostra rubrica dedicata ai racconti di Milena Milani. Proseguirà anche per quest'anno esplorando un mondo passato, soprattutto quell'Italia tra il secondo dopoguerra, il boom economico e l'immediato dopo. Ogni primo lunedì del mese offrirò un testo lirico, com'è nello stile di questa scrittrice: un testo da riscoprire e da riascoltare. I racconti... Continue Reading →

«Là/ tra le cuciture»: un’intervista a Betty Gilmore// «There somewhere/ within the seams»: an interview with Betty Gilmore.

di Valentina Di Cesare e Viviana Fiorentino [ENG text below] Photo credits Webmaster Livio Orru' © Betty Gilmore - 2022 Latitudini/Latitudes Betty Gilmore, poeta e cantante, nasce in Oklahoma e cresce a Los Angeles. In Italia comincia a cantare con un complesso pop, i Plexus. Negli anni ’80 si dedica alla poesia presso il Woman’s... Continue Reading →

#PodcastFest – Colin Dardis legge Nora Hopper Chesson

Leggiamo e riascoltiamo insieme le #autricidimenticate proposte dagli ospiti della #PodcastFest vol. 2 del 28 aprile. Colin Dardis, poeta e sound artist nordirlandese, ci presenta Nora Hopper Chesson (1871-1906), poeta e giornalista inglese. Le scarne notizie biografiche che si hanno di lei ne riportano la precocità (non aveva ancora 17 anni quando fu pubblicata la sua prima poesia sul settimanale... Continue Reading →

Create a free website or blog at WordPress.com.

Up ↑