Design a site like this with WordPress.com
Get started

A Transitory House – For Freda Laughton

𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗼𝗿𝘆 è un progetto nato dal respiro di tre figure libere e dalle parole della poeta Irlandese dimenticata 𝗙𝗿𝗲𝗱𝗮 𝗟𝗮𝘂𝗴𝗵𝘁𝗼𝗻. Alessandra Trevisan e Viviana Fiorentino esplorano le parole di Laughton tra lettura e musica. Traducono e ridanno voce a "𝗔 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗼𝗿𝘆 𝗛𝗼𝘂𝘀𝗲/𝗨𝗻𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮", raccolta poetica di Freda Laughton. solar plex dialoga con i suoni,... Continue Reading →

“Capelli al vento” a cura di Antje Stehn | 8 marzo

CAPELLI AL VENTO - 8 marzo, ore 18:30 in omaggio alla lotta “donne, vita, libertà” COMUNICATO STAMPA Capelli al Vento è una performance poetico-artistica dedicata al coraggio delle donne iraniane e alla loro drammatica lotta scoppiata, inaspettata e incontenibile, per opporsi all’assassinio di una ragazza colpevole d’aver lasciato fuoriuscire una ciocca di capelli dalla sua... Continue Reading →

«Là/ tra le cuciture»: un’intervista a Betty Gilmore// «There somewhere/ within the seams»: an interview with Betty Gilmore.

di Valentina Di Cesare e Viviana Fiorentino [ENG text below] Photo credits Webmaster Livio Orru' © Betty Gilmore - 2022 Latitudini/Latitudes Betty Gilmore, poeta e cantante, nasce in Oklahoma e cresce a Los Angeles. In Italia comincia a cantare con un complesso pop, i Plexus. Negli anni ’80 si dedica alla poesia presso il Woman’s... Continue Reading →

♫ “Setting a poem to music is my way to embody it”. An interview to the artist and musician Josephine Foster / “Mettere una poesia in musica è il mio modo di incarnarla”. Un’intervista all’artista e musicista Josephine Foster

Con il post di oggi prende avvio la rubrica Parallax - interviste a/su artiste. With this post we launch the column Parallax - interviews to/on women artists. [italiano sotto] 'Remarkable, ghostly music’ The Guardian Josephine Foster is a musician and artist from Colorado. She is known to breathe new life into archaic forms, embodying the... Continue Reading →

Create a free website or blog at WordPress.com.

Up ↑