Leggiamo e riascoltiamo insieme le #autricidimenticate proposte dagli ospiti della #PodcastFest vol. 2 del 28 aprile. Anne Tannam, poeta dublinese, ci presenta Katharine Tynan (1859-1931), scrittrice irlandese. Autrice prolifica che si espresse in vari generi, scrisse oltre 100 romanzi, 12 raccolte di racconti e altrettante di poesie, varie opere teatrali, articoli di critica sociale e memorie. Le... Continue Reading →
#PodcastFest – Andrea Breda Minello legge Sara Zanghì
Leggiamo e riascoltiamo insieme le #autricidimenticate proposte dagli ospiti della #PodcastFest vol. 2 del 28 aprile. Andrea Breda Minello, poeta, critico e studioso, ci presenta Sara Zanghì (1931-2018) siciliana di nascita ma vissuta a Roma per tutta la vita. Femminista, di lei ha parlato Margherita Giacobino in un documentario che si può vedere su YouTube.... Continue Reading →
“Il modo di sognare somiglia al sogno”. Su “L’ipotesi di Agar” di Rossana Ombres
di Anna Franceschini Rossana Ombres si muove con abile destrezza nel mondo del possibile, crea supposizioni ardite, le rivolta con maestria. Considera il passato erudito come una forma del rimosso, lo usa per gli infingimenti, innesca conflitti parossistici con la realtà; trasforma e, nel trasformare, genera una poesia che non ha eguali. "Il modo di... Continue Reading →
Le Ortique Podcast Fest vol.1
[Eng text below] Le Ortique vi aspettano con il loro 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 𝐅𝐄𝐒𝐓 per rileggere e riscoprire le artiste dimenticate di ogni tempo e luogo d'origine. Un altro appuntamento aperto al pubblico, cui invitiamo tutt* a partecipare. Creeremo un evento in streaming il 24 luglio alle 18:30 con tutti i contributi raccolti nei giorni precedenti la... Continue Reading →